Perché il gel non polimerizza?

Se ti accorgi che il prodotto non polimerizza correttamente, il problema potrebbe risiedere sia nel prodotto stesso che nella lampada. Esploriamo insieme entrambe le possibilità. Cosa potrebbe non funzionare nella vernice? Ora, vediamo cosa potrebbe non funzionare nella lampada. Ora, vediamo cosa potrebbe non funzionare nella lampada.

Come funziona la tua lampada per le unghie

Caratteristiche dei raggi ultravioletti Nel vasto universo della ricostruzione delle unghie, si tende spesso a fare confusione tra lampade UV e lampade LED. Eppure, se ci si ferma a riflettere, non esistono solo queste due tipologie. In commercio, infatti, si possono trovare tre diversi tipi di lampada per la polimerizzazione dei prodotti di ricostruzione: le […]

I pilastri di un’unghia perfetta

Se ti stai avvicinando al mondo delle unghie, il primo consiglio che posso darti è uno dei più banali eppure fondamentali: capire come dovrebbe apparire un’unghia naturale perfetta. Non è solo una questione estetica, ma anche pratica, visto che con la ricostruzione e l’allungamento dovrai cercare di riprodurre quei parametri che definiscono la forma ideale […]

L’acrilico

La ricostruzione in acrilico si fonda sull’interazione chimica tra due componenti fondamentali: un liquido e una polvere. Quando questi due materiali vengono mescolati, inizia una reazione che sviluppa calore e attiva un processo chimico di polimerizzazione, dando vita all’unghia artificiale. Il sistema monomero-polvere: una sinergia controllata Il liquido acrilico, a dispetto del nome generico, è […]

Il corretto posizionamento della nail form per la bombatura classica

Applicare la nail form nel modo giusto non è un gesto meccanico. È un atto di osservazione. Perché ogni lamina ungueale ti sta dicendo qualcosa — tu devi solo avere l’intelligenza di ascoltarla.E il messaggio è chiaro: “Non violentarmi!” Cominciamo dal caso più semplice: la lamina normale, quella che cresce serena, parallela al dito, senza […]

Come Applicare la nail form in Balance Point

Il balance point non è una moda del momento, ma una tecnica strutturale oramai irrinunciabile. Serve a bilanciare l’intera architettura dell’unghia ricostruita, rendendola visivamente molto sottile ed evitando che ceda come un ponte fatto di Lego. È la scelta perfetta per chi ama le forme moderne e ha dichiarato guerra alle vecchie bombature in uso […]

Bombatura e Balance Point

In questa guida affronteremo due protagonisti fondamentali della ricostruzione unghie: la bombatura e il balance point. Li smonteremo, li analizzeremo e li metteremo sotto la lente d’ingrandimento per capire cosa sono, in cosa si distinguono, come si realizzano e quali sono gli errori più comuni.

Quanto tempo occorre per una manicure?

Domanda legittima. Ma è un po’ come chiedere: “Quanto ci vuole a cucinare bene?”. Dipende.Dipende se vuoi un uovo sodo o il risotto di Cracco. Per fare una copertura su unghie sane, mediamente lunghe, senza sorprese o drammi precedenti, ci vuole circa un’ora e mezza. E già lì, solo se stai ferma, non mandi vocali, […]

E’ tutta colpa…tua!

Esistono davvero così tante “rovinaunghie”?Sì.E no.Cioè, sì, ma anche peggio. Il mondo, se osservato con l’occhio clinico di uno zoologo ubriaco, si divide in due macro-categorie antropologiche: quelle che si fanno rovinare le unghie… e quelle che se le rovinano da sole, con l’entusiasmo distruttivo di un vandalo che ha appena scoperto di avere accesso […]

Come scegliere la lima

Scegliere la lima giusta non è esattamente una questione di vita o di morte. Ma lo diventa, se stai per mettere mano alle unghie di una cliente. Errore da evitare subito: pensare che tutte le lime siano uguali. No, non lo sono. E crederlo è un po’ come pensare che tutte le creme siano idratanti […]