Schema di limatura della forma quadrata

Introduzione – Breve elogio della simmetria spigolosa Tra le molteplici forme che possiamo dare a un’unghia ricostruita – mandorla, stiletto, ballerina e derivati più esotici – la forma quadrata (o square) è quella che più di ogni altra mette alla prova la nostra capacità tecnica e il nostro senso delle proporzioni. Non è una forma […]
La bellezza è uno standard. Tu, no.

In un futuro prossimo – non troppo lontano, giusto un paio di influencer da qui – l’umanità ha finalmente risolto il più grande problema della storia moderna: l’eccesso di relazioni umane. Non ci sono più pause caffè, pause pranzo, pause di riflessione. I rapporti umani sono stati archiviati come vecchi vinili impolverati sullo scaffale evolutivo. […]
Un refil è per sempre?

Spesso succede così: la cliente si siede, fa la sua ricostruzione in gel, si guarda le mani e pensa: “Bene, questa me la porto fino alla pensione. Poi refill, refill, refill, e morta lì.” Va benissimo se stiamo parlando di unghie medio corte. Ma se ti stai cimentando con lunghezze da passerella di Mosca, devi […]
Copertura in gel (flash) senza lima

Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da PATRIZIA CASTELLANO (@serial_driller)
L’ex: cavallo di troia dell’onicotecnica

C’è un momento preciso, esatto, chirurgico — nell’elenco approvato delle rotture di cazzo della tua giornata tipo — in cui capisci che una cliente nuova non è solo una mano da sistemare, ma un Cryptex da decifrare. Dovrebbe essere un evento apparentemente semplice — una donna si siede, un’unghia cresce, un gel polimerizza. Le mani […]
Perché lo smalto in gel si solleva? Manuale d’autopsia per onicotecniche alle prime armi

Un’unghia in gel che si solleva o si sfalda è molto più di una piccola seccatura estetica. È un segnale, ben chiaro, che qualcosa – e spesso qualcosa di molto semplice – è stato trascurato. A meno che tu non voglia considerarlo un piccolo incidente cosmico, il sospettato numero uno, spiace dirlo, non è la […]
“Asciugare in lampada per 60 secondi”: un errore che merita la luce.

Capita spesso — troppo spesso — di sentire, anche in contesti professionali, la frase: “Asciugare in lampada per 60 secondi”. È pronunciata con l’aria solenne di chi sta rivelando un segreto alchemico, eppure contiene una discreta dose di fraintendimento tecnico, lessicale e concettuale. Perché ciò che avviene in una lampada UV o LED non ha […]
Riparazione dell’unghia con la seta: no, l’acrylgel da solo non basta

Uno degli errori più diffusi – e più superficiali – tra i professionisti alle prime armi (e purtroppo anche tra alcuni che dovrebbero aver già superato questa fase) è credere che, di fronte a una crepa, sia sufficiente “coprire tutto con acrylgel”. Lo dico con chiarezza: no, non è sufficiente. Non lo è quasi mai. […]
Pennelli per unghie in setole naturali – quali scegliere.

La prima domanda che bisognerebbe farsi, prima ancora di comprare un pennello, è: “So cosa sto facendo?”La seconda, meno filosofica ma altrettanto utile: “Per cosa lo userò?”Ecco una breve e sintetica guida ai pennelli in setole naturali. Differiscono per morbidezza, elasticità e flessibilità del materiale: Scoiattolo Questi pennelli hanno le setole più morbide. I peli […]
Sollevamento del prodotto: perché e come prevenirlo

Il distacco del gel, sia dalla zona della cuticola che dal bordo libero, può dipendere da errori del professionista oppure da comportamenti impropri del cliente. Le tre cause principali di questo fenomeno comprendono: In questo articolo analizziamo le casistiche più frequenti di sollevamento e impariamo strategie efficaci per affrontare definitivamente il problema. 1. Condizioni iniziali […]