L’ex: cavallo di troia dell’onicotecnica

C’è un momento preciso, esatto, chirurgico — nell’elenco approvato delle rotture di cazzo della tua giornata tipo — in cui capisci che una cliente nuova non è solo una mano da sistemare, ma un Cryptex da decifrare. Dovrebbe essere un evento apparentemente semplice — una donna si siede, un’unghia cresce, un gel polimerizza. Le mani […]

“Asciugare in lampada per 60 secondi”: un errore che merita la luce.

Capita spesso — troppo spesso — di sentire, anche in contesti professionali, la frase: “Asciugare in lampada per 60 secondi”. È pronunciata con l’aria solenne di chi sta rivelando un segreto alchemico, eppure contiene una discreta dose di fraintendimento tecnico, lessicale e concettuale. Perché ciò che avviene in una lampada UV o LED non ha […]

Riparazione dell’unghia con la seta: no, l’acrylgel da solo non basta

Uno degli errori più diffusi – e più superficiali – tra i professionisti alle prime armi (e purtroppo anche tra alcuni che dovrebbero aver già superato questa fase) è credere che, di fronte a una crepa, sia sufficiente “coprire tutto con acrylgel”. Lo dico con chiarezza: no, non è sufficiente. Non lo è quasi mai. […]

Pennelli per unghie in setole naturali – quali scegliere.

La prima domanda che bisognerebbe farsi, prima ancora di comprare un pennello, è: “So cosa sto facendo?”La seconda, meno filosofica ma altrettanto utile: “Per cosa lo userò?”Ecco una breve e sintetica guida ai pennelli in setole naturali. Differiscono per morbidezza, elasticità e flessibilità del materiale: Scoiattolo Questi pennelli hanno le setole più morbide. I peli […]

Sollevamento del prodotto: perché e come prevenirlo

Il distacco del gel, sia dalla zona della cuticola che dal bordo libero, può dipendere da errori del professionista oppure da comportamenti impropri del cliente. Le tre cause principali di questo fenomeno comprendono: In questo articolo analizziamo le casistiche più frequenti di sollevamento e impariamo strategie efficaci per affrontare definitivamente il problema. 1. Condizioni iniziali […]

Perché il gel non polimerizza?

Se ti accorgi che il prodotto non polimerizza correttamente, il problema potrebbe risiedere sia nel prodotto stesso che nella lampada. Esploriamo insieme entrambe le possibilità. Cosa potrebbe non funzionare nella vernice? Ora, vediamo cosa potrebbe non funzionare nella lampada. Ora, vediamo cosa potrebbe non funzionare nella lampada.

Come funziona la tua lampada per le unghie

Caratteristiche dei raggi ultravioletti Nel vasto universo della ricostruzione delle unghie, si tende spesso a fare confusione tra lampade UV e lampade LED. Eppure, se ci si ferma a riflettere, non esistono solo queste due tipologie. In commercio, infatti, si possono trovare tre diversi tipi di lampada per la polimerizzazione dei prodotti di ricostruzione: le […]

I pilastri di un’unghia perfetta

Se ti stai avvicinando al mondo delle unghie, il primo consiglio che posso darti è uno dei più banali eppure fondamentali: capire come dovrebbe apparire un’unghia naturale perfetta. Non è solo una questione estetica, ma anche pratica, visto che con la ricostruzione e l’allungamento dovrai cercare di riprodurre quei parametri che definiscono la forma ideale […]

L’acrilico

La ricostruzione in acrilico si fonda sull’interazione chimica tra due componenti fondamentali: un liquido e una polvere. Quando questi due materiali vengono mescolati, inizia una reazione che sviluppa calore e attiva un processo chimico di polimerizzazione, dando vita all’unghia artificiale. Il sistema monomero-polvere: una sinergia controllata Il liquido acrilico, a dispetto del nome generico, è […]