DESCRIZIONE: In questo corso imparerai a realizzare una mandorla sottile ma resistente: una struttura elegante, quasi priva di bombatura visibile ma estremamente resistente e durevole. La forma ibrida rappresenta l’evoluzione della mandorla classica, pensata per chi desidera una linea moderna e affusolata, ideale sia per l’estetica che per la praticità.
PROGRAMMA DEL CORSO:
- Cos’è una mandorla ibrida e perché sceglierla
- Differenze tra mandorla classica e mandorla ibrida
- Balance Point: come creare il giusto equilibrio nella struttura
- Focus sulla nail form: applicazione corretta e parametri per ogni tipo di unghia (standard, onicogrifotica, a all’insù)
- Dove e come ritagliare la nail form in base alla tipologia di unghia e all’inclinazione corretta
- Gestione dell’iponichio sporgente
- I 3 errori più comuni nell’applicazione della nail form
- Teoria della limatura: gli errori più frequenti e le regole di impugnatura
DIMOSTRAZIONE PRATICA
- Applicazione e chiusura della nail form per forma slim
- Allungamento e ricostruzione della mandorla slim oval
- Limatura tecnica nei 7 punti
- Correzione della simmetria e perfezionamento della struttura
- ESERCITAZIONE CORSISTA
- Rilascio dispensa ed attestato del corso
A CHI È RIVOLTO
Il corso è pensato per onicotecniche di livello intermedio: è necessario aver frequentato un corso base di ricostruzione unghie e avere già dimestichezza con la struttura in gel. È ideale per chi vuole ampliare i servizi in salone o perfezionare la propria tecnica personale con una forma attuale, richiesta e sofisticata.
MATERIALE
Tutti i prodotti e le attrezzature di alta qualità saranno messe a disposizione durante il corso.
LA CORSISTA
Dovrà presentarsi con o senza modella. La modella o l’allieva dovrà avere unghie della lunghezza minima di qualche millimetro oltre il polpastrello o piu. La pelle del girocuticola non dovrà presentare ferite ed abrasioni da dermatofagia. Nel caso in cui non possa portare una modella la corsista potrà esercitarsi sulle proprie mani.
300,00 €