Quanto tempo occorre per una manicure?

Domanda legittima. Ma è un po’ come chiedere: “Quanto ci vuole a cucinare bene?”. Dipende.
Dipende se vuoi un uovo sodo o il risotto di Cracco.

Per fare una copertura su unghie sane, mediamente lunghe, senza sorprese o drammi precedenti, ci vuole circa un’ora e mezza. E già lì, solo se stai ferma, non mandi vocali, non muovi le mani come se stessi dirigendo un’orchestra.

Se invece parliamo di refill correttivo — tipo unghie che puntano verso il basso come se volessero scavare per uscire dal sistema — oppure recupero dei laterali persi in guerra, allora saliamo a due ore abbondanti.

Hai le unghie divorate ? Due ore sono un regalo.

Poi c’è il capitolo decorazioni.
Ogni effetto, ogni glitter, ogni “me lo fai tipo cielo stellato con dentro Saturno e due farfalle?”…
Ha un tempo. Un suo tempo.
Quindi scordatelo il “prezzo fisso tutto incluso”.
Non è un menu turistico. È artigianato. È precisione. È pazienza.

Ora, chiariamoci:
è ovvio che sia più comodo, più “smart”, un lavoro che fa perdere poco tempo.
Vale per l’operatrice, vale anche per l’onicotecnica. Ma se vuoi una manicure vera, con una cura del giro cuticole Cruelty-free, una struttura impeccabile, correzioni importanti  cara mia:

Disattiva le notifiche: CI VUOLE TEMPO.